Vai al contenuto

Bambina nasce senza occhi, la meravigliosa storia di Daisy

daisy-00

La storia che abbiamo il piacere di raccontarvi oggi è quella di una tenerissima bimba di nome Daisy, della quale si sono occupati numerosi magazine britannici. Il motivo è abbastanza semplice: Daisy è nata senza occhi, ed è sopravvissuta solamente grazie al coraggio della madre e all’affetto e alla determinazione dei suoi genitori.

A raccontare la sua storia è stata proprio la madre, Danielle Davis, 24 anni, alla quale i medici – dopo un’ecografia alla 21ma settimana – le dissero che in seguito ad una cisti cerebrale, la propria bimba avrebbe potuto andare incontro a gravi malattie. E così, purtroppo, fu: Daisy è nata con una rara malattia, l’anoftalmia, un raro disturbo che si sviluppa durante la gravidanza, che è in grado di colpire un bimbo ogni 10 mila e che, sfortunatamente, non ha cura. Daisy è nata senza occhi, e niente – purtroppo – potrĂ  restituirle la vista.

daisy-02

Naturalmente, nonostante le avvertenze, Danielle non sapeva che Daisy sarebbe nata senza occhi. L’unica cosa che riesce a ricordare è l’amore avuto in ogni momento della sua gravidanza dal personale sanitario, la chiarezza dei medici e il supporto avuto dal travaglio fino al momento della nascita della bimba. Oggi che Daisy ha 9 settimane, la bimba è stata regolarmente dimessa dopo il parto, ed è potuta tornare a casa in compagnia dei suoi fratellini Logan, 6 anni, e Tyler, 4 anni.

Leggi anche: I bambini prematuri hanno bisogno di cure particolari?

Il calvario della piccola Daisy non è comunque finito. La bimba dovrĂ  infatti subire un intervento alla fine del mese, quando sarĂ  ricoverata al Great Ormond Street Hospital di Londra per un intervento che le consentirĂ  per lo meno di avere un trapianto di occhi di vetro all’interno dei bulbi.

daisy-03

Successivamente, all’etĂ  di 18 mesi i primi occhi di vetro verranno sostituiti con altri occhi di vetro che avranno un aspetto piĂą naturale. Tuttavia, come risulta essere intuibile, la piccola rimarrĂ  comunque cieca.

Leggi anche: Bimbi prematuri, l’asma sparisce con la crescita

“Per noi è stato uno shock, non avevamo mai sentito niente del genere prima” – dichiara Andrew. “Lei è la nostra meravigliosa bambina, non abbiamo rimpianti per non aver abortito” – gli fa eco Danielle – “Vogliamo dare a Daisy una vita il piĂą normale possibile, e le stesse opportunitĂ  che hanno gli altri bambini“.

daisy-01

Danielle dice ai quotidiani britannici che quasi nessuno conosce la malattia della loro bambina, nata senza occhi. Per questo motivo i genitori hanno avuto modo di creare un’associazione per raccogliere fondi a supporto di persone che hanno la stessa disabilitĂ , piuttosto rara. Il padre Andrew spera che la diffusione della conoscenza di questa malattia possa contribuire a rendere meno traumatica la diagnosi per altri genitori che si trovano a dover affrontare i loro stessi problemi.

Se volete saperne di piĂą, potete consultare questo articolo: il Mirror si è occupato della storia dando ampio risalto, e scattando un servizio fotografico del quale abbiamo tratto alcune immagini. Dal canto nostro, auguriamo a Daisy e alla sua famiglia ogni bene, sperando che la sua invaliditĂ  non pregiudichi una corretta crescita (sicuramente, non pregiudicherĂ  l’amore della sua mamma e del suo papĂ !).

x