Se nei primi mesi di vita avete l’impressione che la vostra vita sia monopolizzata dal bimbo, non avete tutti i torti. E se pensate che il bimbo vi stia “sempre addosso”, non vi sbagliate nemmeno questa volta.
Leggi anche: Come interpretare il linguaggio del corpo del neonato
Secondo quanto affermano alcune ricerche, infatti, il bimbo nei primi 3-4 mesi di vita necessita di uno stretto contatto con la mamma, dando grande importanza a un senso come il tatto. Dunque, il neonato apprezzerà il calore della vostra pelle (ma non solo, anche il profumo!) e richiederà di starvi vicino vicino.
Per questo motivo il consiglio di molti pediatri è quello di assecondare i vizi del bimbo. Che poi, a dir la verità, vizi non sono: si tratta di una naturale evoluzione che, con il passare dei mesi, tenderà gradualmente a sparire. Purtroppo, o per fortuna!