Vai al contenuto

Parto social, nuova tendenza anche in Italia

crowdbirth

Anche in Italia sta divenendo sempre piĂą ampio il ricorso al c.d. “crowdbirthing”, il parto che diventa quasi un party, con tanto di inviti ad amici e parenti per poter festeggiare l’evento.

Leggi anche: 20 frasi dette durante il travaglio e confessate dalle mamme

Nato in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, si tratta di condividere l’esperienza del parto con altre persone. Un’abitudine sempre piĂą diffusa da parte delle donne inglesi nel corso degli ultimi anni, che in tempi piĂą recenti pare stia prendendo piede anche nella Penisola, confermando come il parto (complice probabilmente anche uno sdoganamento televisivo favorito da alcune trasmissioni tv) abbia acquisito sempre piĂą una dimensione comunitaria nel corso degli anni.

Insomma, le donne di 60 anni al momento della gravidanza avevano solo il marito, quelle di 50 anni aggiungevano la madre, quelle piĂą giovani anche altre persone, fino ad arrivare alla vera e propria condivisione piĂą vasta, sui social network e non solo.

x