Questo tratto si rivela vero nei canali televisivi forse più diffusi, ma non si può dire lo stesso dei canali tematici, i quali accompagnano la vita familiare con scelte di tutto rispetto. Una di queste si basa sui cartoni animati Masha e Orso, un programma che ha conquistato milioni di piccoli italiani, grazie alla semplicità della sceneggiatura e alla bellezza dei disegni animati.
Masha e Orso è un cartone tratto da una storia russa molto popolare tra i bambini e la produzione del cartone si presenta anch’essa di origine russa. La storia narra dell’incontro fra la piccola Masha, una bambina molto vivace e irrequieta che veste il classico abitino tradizionale russo e vive in una casa nel bosco vicino alla ferrovia e Orso, grande amico di Masha che vive nella sua casa di legno nel cuore della foresta. La leggenda tradizionale vuole che Masha incontri Orso e riesca a scappare, stringendo in un secondo momento una forte amicizia con lui. Nella serie di cartoni animati è forse Orso che avrebbe voglia di scappare da Masha, in quanto la piccola bimba ne combina davvero di tutti i colori! Masha è, infatti, intraprendente e vivace, ma la sua curiosità la caccia perennemente nei guai, per cui Orso deve salvarla e aiutarla a crescere, insegnandole che il mondo è pieno di pericoli.
Il rapporto fra Masha e Orso è straordinario, in quanto la bambina si pente in ogni occasione di avere messo nei guai il suo enorme amico peloso e cerca di rimediare con gesti di incredibile dolcezza. Dal canto suo, Orso sa che non può lasciare la piccola Masha da sola e quindi l’aiuta a crescere, insegnandole le regole della natura e assecondandola talvolta nei suoi capricci.
Leggi anche: Masha e Orso, un vero e proprio trionfo tra i regali di Natale
Orso non parla, ma i suoi gesti e i suoi grugniti sono molto eloquenti! Il loro rapporto di amicizia può essere letto come una metafora dell’amicizia in senso universale, ovvero della necessità di aiutare le persone a cui vogliamo bene in ogni situazione.
Orso, talvolta anche chiamato Misha, si propone come il contrario di Masha, in quanto ama la tranquillità del suo bosco. Il suo lavoro nel mondo del circo è manifestato dai tanti trofei che tiene in bella vista nella sua casa ricavata dall’albero, i quali non devono assolutamente essere toccati da Masha! La sua vita si snoda tra i tempi della natura, pescando, coltivando l’orto e guardando le partite di calcio. Il suo rapporto con la piccola Masha è paterno e legato da una profonda amicizia. La sua saggezza deriva, invece, dall’età e del buon senso, per cui cerca sempre di evitare Masha per restarsene tranquillo nella sua tana! Ogni volta che la bambina va a trovarlo lui però non sa resistere alla sua compagnia e, assieme, vivono una nuova dolce ed esilarante avventura.