E’ la storia di una ragazzina testarda e irrequieta, che si caccia spesso in situazioni poco piacevoli. Insomma una piccola peste ma che si rivela fin da subito molto simpatica e tenera. Però a risolvere tutti i suoi problemi e rimettere tutto a posto ci pensa il suo amico del cuore: Orso, l’altro protagonista del cartone animato.
Orso, è stato un orso da circo amante del comfort e della pace. Sa leggere e scrivere ma non parla. Riesce a comunicare con Masha attraverso i gesti. Le sue espressioni tuttavia risultano abbastanza comprensibili e riesce a trasmettere in maniera molto chiara il suo stato d’animo.
Leggi anche:Â Masha e Orso, ecco la fiaba originale!
E’ molto affezionato alla piccola Masha sebbene cerchi spesso di evitarla per avere un po’ di tranquillitĂ , per lei rappresenta una figura paterna, si prende cura di lei, cerca di sopportare i suoi capricci con grande rassegnazione, anche se qualche volta non sopportandola piĂą la manda in un angolo in castigo.
Ogni loro avventura è come una metafora della relazione tra bambino e il mondo.
Ogni episodio infatti, è ricco di gag e sintetico nei dialoghi catturando l’attenzione dei bambini fin dal primo istante.
Grazie all’accuratezza di sceneggiatura e realizzazione, si presta molto bene ad una piacevole visione familiare. Ha vinto inoltre diversi premi di festival dell’animazione prima nel suo paese d’origine, in Russia, e poi a seguire nel resto del mondo.
Quindi nonostante tutto, l’impegno della Rai continua nel voler offrire alle famiglie italiane e non, un canale che regala anche ai piĂą piccini delle ore di vera spensieratezza, ma che lascia al contempo stesso una sorta di insegnamento, perchè la tv può anche educare.