Secondo quanto afferma il Rapporto annuale sui comportamenti d’acquisto nella maternità, prodotto da Marketing Management, la crisi avrebbe radicalmente cambiato i consumi delle famiglie, ma non avrebbe certamente scoraggiato la voglia di soddisfare qualsiasi esigenza dei propri bebè.
Non è un caso che nel 2013 le mamme hanno già speso 1,93 miliardi di euro in prodotti alimentari e di pulizia per i propri figli, in rialzo del 2,1 per cento rispetto al 2012, e che tra i prodotti più acquistati vi sono i pannolini (complice anche il fatto che il periodo dell’abbandono del pannolino si sta spostando sempre più avanti nel tempo).
Attenzione tuttavia, a non lasciarsi ingannare dalle apparenze: i consumi in aumento sembrano infatti essere trascinati prevalentemente da quelli delle famiglie a reddito medio alto, in aumento del 4,4%. Sono invece pressochè stabili quelli delle famiglie a reddito medio basso…