Potrebbero essere chiare, ormai, le ragioni delle allergie nei bambini: allergie ed eczemi che condizionano la loro vita fino all’età adulta, in alcuni casi. Una serie di studi, condotti su oltre 400.000 persone, ha portato gli esperti a concludere che, se il bambino viene esposto a queste cure prima dei 2 anni, potrebbe avere un aumento del rischio di eczema o febbre da fieno più tardi nella vita.
(Continua dopo la foto)
Responsabili di tutto ciò sarebbero gli antibiotici, introdotti nei bambini prima dei 2 anni di età. Poiché il sistema immunitario di un bambino è molto fragile, si ritiene che un ciclo di antibiotici uccide in realtà i batteri naturali del corpo, che fanno sì che il sistema immunitario cominci a reagire in modo eccessivo, in seguito al contatto con sostanze tipicamente innocue, come ad esempio il polline.
Attraverso i risultati di 22 studi diversi, i ricercatori hanno scoperto che quando gli antibiotici sono stati introdotti presto, il rischio di eczema è aumentato fino al 41%, e il rischio di febbre da fieno è aumentato fino al 56%. Il rischio è risultato essere più alto se il bambino aveva assunto più di un ciclo di antibiotici prima del secondo compleanno.
Gli esperti hanno espresso la preoccupazione che l’uso eccessivo di questi farmaci sta causando “una razza di superbatteri non trattabili” che sopravvive agli effetti di farmaci e sono in rapida evoluzione. I medici ammettono che i bambini dovrebbero comunque assumere antibiotici quando necessario, ma i pediatri per primi stanno cercando di ridurne l’uso, utilizzando i farmaci almeno dopo tre giorni dall’insorgenza dei sintomi di una malattia, una volta capito che sono in atto complicazioni batteriche e che non si tratta più di un semplice virus.