Saremo pure primipare attempate, come ogni donna che aspetta un primo figlio dopo i 30 anni, ma una ricerca pubblicata sul Journal of the American Geriatrics Society rivela che le donne che si decidono tardi ad avere una famiglia, avranno comunque dei benefici legati a questa scelta: la gravidanza tardiva ci migliora!
(Continua dopo la foto)
Sembra infatti che chi ha un figlio dopo i 35 anni, con questa gravidanza , può prevenire la perdita di memoria in età avanzata. La ricerca rivela che le donne che hanno avuto il loro primo figlio dopo i 24 anni hanno un a maggiore capacità di problem solving, mentre le donne che hanno avuto il loro ultimo figlio dopo i 35 hanno una memoria più solida. In più la ricerca spiega che avere due figli, per il cervello, è meglio che averne uno solo. I benefici della maternità  sono legati agli ormoni.
Avere un bambino piĂą tardi nella vita, aumenta le capacitĂ intellettuali delle donne. Quelle che hanno avuto un figlio dopo i 35 anni, andando avanti con l’etĂ , rivelano di avere una memoria maggiore rispetto alle donne che hanno “completato la loro famiglia” prima di quella data. Nei test verbali somministrati, le mamme over35 si sono dimostrate mentalmente piĂą chiare. Gli ormoni della gravidanza prevengono l’invecchiamento cerebrale, dunque e influenza sia la chimica che il funzionamento del cervello.
E i cambiamenti cerebrali, legati alla gravidanza, durano poi per tutta la vita.