Si cercano i libretti delle vaccinazioni di figli ormai grandicelli per capire se tutto è in regola. Altrimenti, in base al decreto varato pochi giorni fa dal governo, che ha allargato il numero di vaccini obbligatori e ha fissato regole severe per chi i «portoghesi» delle immunizzazioni, dovranno mettersi in regola per iscrivere i pargoli al prossimo anno scolastico. E per non incorrere in multe che vanno dai 500 ai 7.500 euro. Con conseguente segnalazione alla Procura dei minori che potrebbe arrivare a sospendere a mamma e papà anti vaccino perfino la potestà genitoriale. Ma quanti bambini italiani sono diventati fuorilegge da venerdì 19 maggio?
(Continua dopo la foto)
Il nuovo decreto ha fissato l’obbligatorietà soltanto per i bambini da 0 a 6 anni, quindi quelli che frequentano asili nido e scuole materne. Chi è fuori non potrà essere iscritto a meno che non si metta in regola. Per i successivi dieci anni (cinque di elementari, tre di medie e i primi due anni delle superiori) la mancata vaccinazione farà scattare una semplice ma salata sanzione pecuniaria nei confronti dei genitori, ciò che non piace alla comunità scientifica, secondo cui è aberrante barattare il diritto alla salute del bambino e soprattutto quelli dei bambini altrui con una somma di denaro. Il decreto ha anche portato da 4 a 12 i vaccini obbligatori. In caso di violazione dell’obbligo vaccinale, ai genitori esercenti la responsabilità genitoriale e ai tutori è comminata la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 500,00 a euro 7.500,00.
- anti-poliomelitica;
- anti-difterica;
- anti-tetanica;
- anti-epatite B;
- anti-pertosse;
- anti Haemophilusinfluenzae tipo B;
- anti-meningococcica B;
- anti-meningococcica C;
- anti-morbillo;
- anti-rosolia;
- anti-parotite;
- anti-varicella.