Se riuscissimo ad usare di più il congelatore, potremmo abbattere il costo della spesa al supermercato di 200 euro l’anno. Non male! Come fare? Congelando cibi che, freschi o crudi, non abbiamo mai osato portare “sotto 0”. La regola? tutti gli “avanzi” si possono congelare e, con qualche accorgimento, salvate il gusto, e le proprietà degli alimenti.
(Continua dopo la foto)
Per la paura di compromettere le qualità del cibo e di andare incontro ad intossicazioni alimentari, spesso non osiamo, eppure sono tantissimi gli alimenti, insospettabili, che possiamo congelare. L’importante è farlo al momento giusto senza dimenticarli nel vano più freddo della casa: l’ideale è utilizzare il cibo entro i tre/sei mesi dal congelamento. Attenzione però: la durata in freezer dipende dalla sua temperatura, meno va giù di gradi, prima dovrete tirar fuori il malloppo. «Si può congelare praticamente tutto — ha detto Helen White della campagna Love Food Hate Waste —. Poche le eccezioni: una di questa sono i formaggi a pasta molle».
- Uova Pensavate che la confezione maxi risparmio di uova non potesse essere consumata? Sbagliavate. Le uova si possono congelare anche crude, il metodo migliore e toglierle dal guscio e sbatterle delicatamente aggiungendo magari del sale per evitare che diventino granulose.
- Il burro in frigo è vicina alla data di scadenza e non lo avete neanche mai aperto? Lasciatelo nella sua confezione, chiudetelo in un sacchetto per il congelamento e mettetelo in freezer. Attenzione però: dopo 3/4 mesi andrà consumato.
- Più che per la conservazione, congelare la farina è utile per evitare che piccoli parassiti si impossessino della vostra confezione, specie se avete avanzi dell’inverno e state per parire per le vacanze . Basta metterla in contenitori asciutti ed ermetici per non far entrare l’umidità.
- Zuppe, pizze, torte salate: alcuni piatti, è vero, sarebbe meglio congelarli da crudi, per evitare brutte sorprese in forno, ma nessuno vi vieta di provare a congelare la lasagna della mamma che vi è avanzata a cuocerla a basse temperature dopo. Per le zuppe e le vellutate invece andate tranquilli, congelateli magari in monoporzione e scongelateli poco prima di mangiarli. Anche l’arrosto avanzato si tiene bene in freezer!
- La notizia non è solo che la marmellata può essere congelata, quanto che la marmellata in freezer dura oltre un anno.
- Uva. Si può essere messa in freezer e mantiene la sua bontà
- Pomodori. Una volta fuori dal freezer non li potrete consumare in insalata, ma saranno perfetti per una salsa
- Riso e altri cereali. E’ un modo pratico, cuocendoli prima, congelarli, e ricordarsi di tirarli fuori al mattino, prima d’uscire di casa
- Frutta secca (mandole, noci, nocciole, noci pecan) possono essere messe nel congelatore, infatti deperiscono facilmente per via dell’alto contenuto di oli, che aumenta le probabilità di irrancidimento. Conservata a bassa temperatura, la frutta secca rimane fresca e saporita per almeno 3 mesi.
- Passato di verdura o creme di verdure o brodo: potete congelarle nei sacchetti per il freezer o riempire un sacchetto per fare i cubetti di ghiaccio con il passato e scongelare poi il numero di cubetti necessari per tutta la famiglia. Si scongela nella pentola o nel microonde.