Alcuni virus, come ad esempio quello dell’influenza, vivono bene sui giocattoli del bambino ammalato. Non solo: ci sopravvivono per molte ore, fino a 24, aprendo la strada alle infezioni e facendo così ammalare i piccoli. E’ quanto emerge da una ricerca della Georgia State University, pubblicata online sulla rivista The Pediatric Infectious Disease Journal. Come renderli sicuri affinchĂ© il contagio non si allarghi.
(Continua dopo la foto)
Gli studiosi hanno ‘infettato’ un giocattolo in plastica, una piccola rana parlante, con un virus, in un ambiente a 22 gradi celsius e ad umiditĂ relativa del 40 per cento o del 60 per cento. Sono stati in grado di recuperare particelle virali infettive fino a 24 ore dopo la contaminazione a un’umiditĂ relativa del 60 per cento, e fino a 10 ore con un’umiditĂ relativa del 40 per cento, quella piĂą comune in ambienti interni. “Le persone non pensano davvero che sia possibile prendere i virus da oggetti inanimati” spiega l’autore della ricerca, Richard Bearden, è invece è proprio così.
L’esperto, per ridurre al minimo il problema, consiglia:
- una decontaminazione, soprattutto dei giochi che vengono condivisi. Ad esempio, è consigliato il candeggio frequente a casa;
- l’eliminazione dei giochi dalle sale di attesa dei medici;
- Un piano eliminazione dei virus che includa maniglie delle porte, tasti dell’ascensore e altre superfici condivise.