Vai al contenuto

Latte prima della nanna e senza lavarsi i denti rovina la loro salute: ecco la soluzione per evitare le carie prima che si troppo tardi

 

Non ci crederemmo mai eppure il latte dal biberon per far addormentare il bambino, senza che quindi poi lo svegliamo per fargli lavare i denti, sarĂ  letale per la salute della sua bocca. Per contrastare la carie che poi procura dolori e molte spese quando i bimbi diventano piĂą grandi, quando non la compromissione del dente definitivo, esiste un metodo innovativo che può prevenire fino all’80% delle carie nei bambini in etĂ  scolare. Si tratta di una procedura veloce, facile e indolore.

(Continua dopo la foto)

dentista2

Lo spiegano i dentisti del Center for disease control americani (Cdc): si tratta di  sigillare i solchi e le fossette dei denti, con un sottile strato che viene posto sui denti per proteggerli dalle carie.

Sono utili soprattutto per i bambini, che non si lavano o non sanno lavarsi bene i denti. Un modo per raggiungere piĂą bambini, dicono i Cdc, è aumentare i programmi scolastici di accesso ai sigillanti dentali, importanti soprattutto per le famiglie a basso reddito, dove la possibilitĂ  di avere cure dentali è minore. “Molti bambini, con le carie non trattate, hanno difficoltĂ  a mangiare, a parlare e ad apprendere” commenta Tom Frieden, direttore dei Cdc. La sigillatura dentale è un modo efficace e poco costoso di prevenire le carie, ma solo un bambino su tre, nelle famiglie a basso reddito, li riceve”.

Gli studi citati dai Cdc mostrano che riescono a prevenire l’80% delle carie e continuano a proteggere contro la metĂ  delle carie fino a quattro anni dopo che la sigillatura è stata posta. Possono essere tenuti in bocca per nove anni.

x