Sono le prime volte che esci con il tuo bambino appena nato e non sai ancora bene cosa non deve mai mancare nella borsa della mamma? Leggi questa guida!
Ci sono momenti da ricordare nella vita: tra questi, sicuramente le prime uscite con un figlio appena nato occuperanno un posto speciale nel tuo cuore, così come in quello di ogni neo-mamma. Tuttavia, quando si decide di trascorrere del tempo fuori casa con un bambino così piccolo, occorre portarsi dietro una borsa con il cambio e accertarsi che non manchi niente di necessario al suo interno. Per evitare di caricarti con borse e zaini degni di un’escursione sull’Everest, potresti aver bisogno di qualche dritta sui prodotti che non devono mai mancare nella borsa di una mamma, lasciando a casa tutto il resto. Se le cose stanno così, sei nel posto giusto al momento giusto! Continua a leggere e preparati per una meravigliosa avventura senza pensieri insieme al tuo bimbo!
Per prima cosa, non dimenticare i pannolini
Quando si parla di prodotti indispensabili da avere a portata di mano, in cima alla lista ci sono sempre i pannolini. Già, ma quanti portarne? Innanzitutto, è sempre utile preventivare le ore che si trascorreranno fuori casa, così da potersi regolare meglio. In genere, tre o quattro pannolini sono sufficienti. Tra i fattori da valutare, e che potrebbero non essere secondari nel ridimensionarne la quantità, vanno presi in considerazione anche il livello di assorbenza – puntando su quello più elevato – e le dimensioni. Il numero, ovviamente, aumenterà qualora i figli piccoli fossero più di uno.
Ricordati anche l’acido folico se allatti al seno
Anche fuori casa, prima o poi, arriverà l’ora della poppata: a tal proposito, se allatti al seno, la prima cosa che dovresti fare è leggere le linee guida sull’allattamento sul sito ufficiale del Ministero della Salute. Dopodiché, non interrompere l’assunzione di acido folico e porta con te le tue capsule nel borsone. Dovresti aver già iniziato l’integrazione dalla tredicesima settimana circa di gravidanza. L’acido folico è essenziale fino a tre mesi dopo il parto per mantenere equilibrati i valori nell’organismo della mamma, meglio ancora se associato anche al ferro. Durante la gestazione, invece, scongiura i rischi di malformazioni congenite, come la spina bifida o l’anencefalia, durante la formazione del feto.
Il biberon è indispensabile quando esci con un figlio piccolo
I bambini molto piccoli hanno diverse esigenze basilari che non possono essere trascurate, ad esempio mangiare e bere. Per questo non dovresti mai dimenticare a casa il biberon quando stai per uscire insieme al tuo bebè. Metti in borsa anche dell’acqua e il latte che utilizzi di solito. Tutto questo è valido, ovviamente, se non stai già allattando al seno. Qualora tuo figlio fosse già più grande, porta con te degli omogeneizzati.
Un ciuccio di scorta e dei piccoli giocattoli
Sempre utile e poco ingombrante da avere a portata di mano è il ciuccio di scorta, specialmente se il piccolo ha sviluppato l’abitudine di tenerlo in bocca. Qualche giocattolo, poi, lo intratterrà nei momenti di noia ricorrenti quando si passa parecchio tempo fuori con i bambini.
Potrebbe esserti utile qualche flacone di soluzione fisiologica
Facile da trovare in vendita sotto forma di flaconcini monodose, la soluzione fisiologica rappresenta il miglior sistema per detergere naso e occhi dei neonati. Facilita l’eliminazione del muco e delle secrezioni, per questo il consiglio resta quello di portarla sempre con te quando sei con il tuo bimbo piccolo.
Le salviettine detergenti sono un must have
Per concludere la check list, ed essere sicura di avere tutto ciò che non deve mai mancare nella borsa della mamma, resta solo una cosa fondamentale da ricordare: le salviettine detergenti! Tienile sempre in un posto facile da raggiungere, saranno la tua vera ancora di salvezza! Portane con te anche più pacchetti, dato che potrebbero servirti in diverse occasioni, sia per pulire il tuo bambino così come per detergere le superfici e le tue mani.